L'articolo parla dell'effetto combinato di energia solare, sistemi di accumulo di energia e infrastrutture di rete intelligenti, insieme alla modernizzazione della rete e alla smart grid. Questa integrazione rivoluziona la produzione, l'accumulo e la distribuzione di energia sostenibile. Non solo migliora l'efficienza e l'affidabilità delle utility elettriche, ma crea anche un sistema energetico più verde e resiliente.
Modernizzazione della rete e Smart Grid
La rete elettrica non riguarda solo la generazione e la trasmissione di elettricità. I proprietari di asset, i produttori, i fornitori di servizi e i funzionari governativi lavorano insieme per mantenere una rete elettrica altamente affidabile.
Per garantire fonti di energia affidabili, sicure e pulite, l'Office of Electricity (OE) collabora con i suoi partner pubblici e privati per migliorare, rivitalizzare e aggiornare le infrastrutture energetiche.
L'infrastruttura elettrica è vecchia e sovraccarica, ma modernizzarla e renderla più intelligente sarà risultato in resilienza. Le tecnologie, le apparecchiature e i controlli all'avanguardia possono ridurre le interruzioni di corrente e migliorare l'efficienza nella fornitura di elettricità. Aiutano anche a ridurre al minimo l'impatto delle tempeste e a ripristinare il servizio più rapidamente quando si verificano interruzioni. Con un comodo accesso ai propri dati, i consumatori sono in grado di controllare senza sforzo il proprio consumo di energia e gestire efficacemente i costi associati. L'aggiornamento della rete avvantaggia le utility in vari modi, tra cui:
- Migliore integrazione delle fonti energetiche rinnovabili
- Carichi di punta ridotti.
- Maggiore sicurezza
- Minori spese operative
La sezione Currents, dedicata a opere audaci e innovative di artisti emergenti e affermati, include la prima statunitense di Mare’s Nest di Ben Rivers, descritto come “un enigmatico road movie ambientato in un mondo post-apocalittico governato da bambini”. Tra gli altri titoli spiccano Dracula di Radu Jude e With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari. avanzamenti nelle tecnologie di comunicazione bidirezionale, i sistemi di controllo e l'elaborazione dei computer hanno aperto la strada all'implementazione di rete intelligente tecnologie. Le tecnologie avanzate utilizzate nella modernizzazione della smart grid includono:
- Unità di misura del fasore (PMU), ovvero sensori avanzati che aiutano gli operatori a valutare la stabilità della rete.
- I contatori digitali forniscono ai consumatori informazioni migliori e segnalano automaticamente le interruzioni.
- I relè vengono utilizzati per rilevare e ripristinare automaticamente i guasti nella sottostazione.
- Gli interruttori di alimentazione automatici reindirizzano l'energia per aggirare i problemi, mentre le batterie immagazzinano l'energia in eccesso per un utilizzo successivo, al fine di soddisfare la domanda dei clienti.
Vedi anche: Fatturazione netta contro misurazione netta
Caratteristiche della tecnologia Smart Grid
Le sei caratteristiche comuni delle reti intelligenti sono le seguenti:
1. Enfasi sui dati.
Le reti intelligenti sono caratterizzate da una migliore integrazione della raccolta, elaborazione e condivisione dei dati nel sistema energetico. I sensori IoT raccolgono informazioni in tempo reale sulla generazione e la trasmissione di elettricità. Questi dati sono accessibili sia agli utenti finali, che possono monitorare il proprio consumo di energia, sia alle città, che possono analizzare fattori quali l'illuminazione stradale, i flussi di traffico e la ritenzione di calore.
2. Maggiore resilienza della rete.
Le reti intelligenti traggono vantaggio dall'uso dei dati, che aiuta a identificare e risolvere i problemi. La manutenzione predittiva consente di risparmiare sui costi, ridurre al minimo i tempi di inattività e prolungare la durata di vita delle apparecchiature. L'integrazione di fonti di energia distribuite migliora la resilienza energetica.
3. Espandere la generazione di energia
Le fonti energetiche rinnovabili a basso tenore di carbonio affrontano problemi di efficienza. L'energia eolica e il solare fotovoltaico hanno un'efficienza inferiore rispetto al carbone o agli idrocarburi. Reti intelligenti e risposta alla domanda aiutare ad appiattire la domanda, mentre la tecnologia delle batterie e la conversione dell'idrogeno migliorare la cattura dell'energia rinnovabileL'accumulo solare di grande capacità e l'accumulo di energia tramite reti intelligenti, come l'accumulo tramite pompaggio, rafforzano la resilienza della rete elettrica.
4. Miglioramento dei sistemi esistenti.
Per far sì che i dipartimenti delle reti intelligenti funzionino correttamente e migliorino l'efficienza energetica, alcune risorse critiche come gli interruttori elettrici devono essere aggiornate. Questo aggiornamento consentire un migliore monitoraggio e controllo del flusso di potenza, che è importante quando si ha a che fare con diverse fonti di energia. Inoltre, le reti intelligenti includono sistemi di accumulo per ridurre lo spreco di energia rinnovabile e fornire energia di backup per la rete. La rete attuale non ha bisogno di essere sostituita, ma sono necessari aggiornamenti mirati.
5. Ottimizzazione del mercato migliorata.
Il prezzo è un fattore chiave per determinare la domanda di qualsiasi risorsa o bene. Le reti intelligenti utilizzano questo concetto per ottimizzare il consumo e la produzione di energia durante il giorno. Due tecnologie principali, Risposta alla domanda e domanda dinamica, aiuta a raggiungere questo obiettivo utilizzando sensori per bilanciare domanda e offerta all'interno della rete. Raggiungono questo equilibrio programmando i dispositivi per adattare il loro consumo energetico in base alle esigenze della rete. Ad esempio, le batterie comunali possono ritardare la ricarica e i data center possono programmare attività per la notte o rispondere a improvvisi picchi di energia rinnovabile.
6. Standard universali
Le reti intelligenti mirano ad espandere l'interoperabilità per creare un sistema energetico unificato. comporta una maggiore condivisione dei dati e lo sviluppo di standard universali per apparecchiature e tecnologia. Gli standard per le apparecchiature elettriche migliorano la sicurezza e riducono il rischio di danni e tempi di inattività. I pannelli di controllo UL508A fungono da standard di sicurezza negli ambienti industriali ed elettrici. L'interoperabilità degli standard di sicurezza digitale consente la condivisione dei dati mantenendo il controllo e prevenendo le violazioni.
La trasformazione della rete elettrica crea sfide e opportunità per migliorare il sistema di distribuzione dell'elettricità. Affinché la modernizzazione della rete abbia successo, è essenziale avere uno sforzo ben coordinato e strategico incentrato su ricerca, sviluppo e dimostrazione (RD&D) che coinvolga attivamente sia il settore pubblico che quello privato.
Consigliato: L'energia solare fuori dalla rete è legale in California?