Le aziende stanno utilizzando l'intelligenza artificiale nel settore delle energie rinnovabili per migliorare il posizionamento dei pannelli solari e i sistemi di stoccaggio. In questa guida, esploreremo le migliori aziende energetiche basate sull'intelligenza artificiale con le loro tecnologie e i loro approcci innovativi.

Aziende energetiche basate sull'intelligenza artificiale

Nel settore delle energie rinnovabili, l'intelligenza artificiale ha portato a progressi significativi, modificando i metodi convenzionali e incoraggiando l'innovazione. Diamo un'occhiata più da vicino a come le aziende la utilizzano per migliorare le operazioni, l'efficienza e la sostenibilità:

1. Energia solare

Si rivolgono agli utenti residenziali che cercano soluzioni specializzate per l'energia solare utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale avanzati e immagini satellitari ad alta risoluzione. SunPower semplifica il processo di progettazione utilizzando la tecnologia AI, fornendo piani di installazione solare generati digitalmente che sono personalizzati per ogni struttura del tetto. Questo metodo velocizza il processo decisionale e assicura che i pannelli solari siano posizionati in modo ottimale a seconda della luce solare disponibile e della vicinanza alle infrastrutture.

2. Eliogeno

Questa azienda sfrutta l'intelligenza artificiale per potenziare l'energia solare, controllando una rete di specchi che dirigono la luce solare verso un unico punto, generando un calore enorme in grado di alimentare processi industriali essenziali come la produzione di cemento e di vetro.

Inoltre, Eliogeno include l'intelligenza artificiale nella sua soluzione di robot e utilità autonomi per l'installazione e la pulizia (ICARUS), che consente l'installazione e la manutenzione esatte di sistemi solari utilizzando la moderna tecnologia robotica. L'obiettivo di unire queste tecnologie basate sull'intelligenza artificiale è di fornire soluzioni energetiche sostenibili ed economiche su larga scala, aprendo la strada a un futuro più pulito e più verde.

3. Imponi

Enfor: le aziende sfruttano l'intelligenza artificiale per potenziare l'energia solare
Credito fotografico: Enfor

Un'azienda leader danese nel settore dei software energetici, Impegnarsi ha integrato la tecnologia AI all'avanguardia nel suo sistema di previsione dell'energia solare SolarFor. SolarePer, una soluzione software autoapprendente e adattabile, utilizza modelli fisici e algoritmi avanzati di apprendimento automatico per generare previsioni precise sulla produzione di energia solare.

Si adattano alle condizioni mutevoli, alle variazioni stagionali e all'invecchiamento dei moduli solari nel tempo, imparando continuamente dai dati storici e dagli input in tempo reale, con conseguenti previsioni precise e affidabili. Questo nuovo sistema basato sull'intelligenza artificiale consente alle aziende di prendere decisioni intelligenti sulla gestione dell'energia e massimizzare l'efficienza della produzione di energia solare.

4. Monitor di energia verde

È un noto fornitore di software per la gestione dei dati degli impianti solari, che estrae informazioni utili da grandi database. Monitoraggio dell'energia verde utilizza algoritmi ML per prevedere il comportamento dei componenti del sito in diverse situazioni, consentendo la manutenzione proattiva e il miglioramento degli impianti di energia solare.

Forniscono ai clienti soluzioni innovative basate sull'intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni, prevedere i risultati futuri e risolvere le difficoltà attraverso i loro GPM più e Orizzonte GPM servizi di gestione patrimoniale, promuovendo così l'innovazione nel settore delle energie rinnovabili.

5. Scintillio solare

Sono tra le principali aziende energetiche basate sull'intelligenza artificiale che sfruttano l'intelligenza artificiale per potenziare l'energia solare. Affrontano la domanda critica di una più rapida identificazione del sito dell'impianto di energia solare e di migliori approfondimenti del progetto combinando immagini satellitari, database pertinenti e apprendimento automatico. Luccichio solare utilizza l'intelligenza artificiale per determinare rapidamente le posizioni migliori per la produzione di energia solare valutando specifiche quali la disponibilità di radiazione solare e l'accessibilità a infrastrutture importanti come la capacità della rete.

Inoltre, incorporano normative sociali e ambientali, nonché elementi fisici quali ombra, condizioni meteorologiche estreme e altitudine o pendenza del terreno, per guidare le loro procedure di modellazione.

Vedi anche: Le 26 migliori aziende di riciclaggio dei pannelli solari

6. Aurora solare

Utilizzando la tecnologia AI, Aurora Solare sviluppa e migliora i sistemi di energia solare personalizzati per soddisfare le esigenze sia dei clienti residenziali che commerciali.

7. Cattura raggio

Utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale, Raycattura analizza i dati di produzione dell'energia solare, per migliorare l'efficienza e le prestazioni degli impianti di energia solare attraverso l'ottimizzazione.

8. Taranis

Sfruttando l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, Taranis fornisce agli agricoltori dati e approfondimenti in tempo reale sulla salute e la resa delle colture, aiutandoli a migliorare i loro sistemi di irrigazione alimentati ad energia solare.

9. Rinnovabili Clir

Sfruttando l'intelligenza artificiale, Rinnovabili Clir monitora e analizza i dati della produzione di energia eolica e solare, aiutando gli operatori a migliorare le prestazioni e ridurre i tempi di fermo.

10. Energia onnipresente

Utilizzando l'intelligenza artificiale, Energia onnipresente innova le celle solari trasparenti che integrare senza soluzione di continuità la generazione di energia nelle finestre e varie superfici quotidiane, mantenendo il loro fascino estetico e la loro funzionalità. Questa integrazione riduce il consumo energetico negli edifici, fornendo elettricità sufficiente ad alimentare varie applicazioni in contesti sia commerciali che residenziali.

Leggi anche: Cos'è l'intelligenza artificiale verde: soluzione sostenibile o simulazione artificiale

11. Falco dei sensi

La loro piattaforma di digitalizzazione ottimizza i processi, automatizza le attività e gestisce le risorse per proprietari di progetti, EPC, appaltatori, ingegneri e fornitori di O&M. SensoHawk piattaforma fornisce un processo decisionale rapido e preciso per tutta la durata di vita dell'attività, dalla pianificazione alla costruzione e alle operazioni, utilizzando modelli di apprendimento automatico (ML) facilmente implementabili per l'analisi dei dati. Gli stakeholder possono semplificare continuamente i flussi di lavoro utilizzando approfondimenti sui dati, migliorando così la salute delle risorse, riducendo le spese e aumentando la produttività.

12. Ecovoltaggio

Utilizzando l'intelligenza artificiale, Ecovoltaggio monitora e regola i sistemi energetici distribuiti, compresa l'energia solare, con l'obiettivo di ridurre i costi e aumentare l'efficienza.

13. Rielettrificare

Utilizzando l'intelligenza artificiale, Relettrificare migliora le prestazioni dei sistemi di accumulo di energia, consentendo ai clienti di ottimizzare l'utilizzo delle risorse di energia solare.

14. Analisi solare

Sfruttando l'intelligenza artificiale, Analisi solare monitora e analizza i dati di produzione dell'energia solare, aiutare gli operatori a migliorare le prestazioni e ridurre al minimo i tempi di fermo.

15. Soluzioni energetiche del pianeta blu

Utilizzando l'intelligenza artificiale, Soluzioni energetiche del pianeta blu migliora l'efficacia dei suoi sistemi di accumulo di energia, consentendo ai clienti di sfruttare appieno le risorse di energia solare.

16. Gap solari

Utilizzando la tecnologia AI, SolarLacune progetta tapparelle intelligenti che sfruttano l'energia solare, riducendo così il consumo energetico negli edifici.

17. Solcast

Utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale, Solcast fornisce dati sull'irradiazione solare in tempo reale, aiutando gli operatori a migliorare l'efficienza e le prestazioni dei sistemi di energia solare.

18. ECOPPIA

Si classificano tra le principali aziende energetiche basate sull'intelligenza artificiale, utilizzando flussi di dati raccolti dagli impianti solari fotovoltaici per identificare i pannelli che necessitano di pulizia. Utilizzando queste informazioni, Ecoppia aziona i suoi robot autopulenti, riducendo le perdite di energia in uscita dovute allo sporco. Inoltre, l'organizzazione utilizza algoritmi di manutenzione predittiva sui robot per prevenire eventuali guasti e interruzioni del servizio.

Vedi anche: Quanta energia consuma ChatGPT al giorno?

19. io-EM

Con sede in Germania, è un'organizzazione di analisi energetica avanzata che fornisce soluzioni per asset idroelettrici, solari ed eolici. Ad esempio, io-EM Strumento di previsione della potenza utilizza i dati delle turbine eoliche in tempo reale per prevedere la potenza in uscita da un'ora a 15 giorni di anticipo. Inoltre, il suo Software di manutenzione predittiva controlla costantemente i dati dei sensori e prevede guasti a livello di componente.

20. L'ESO

Nel Regno Unito, il Gestore del sistema elettrico di rete nazionale (ESO) sta conducendo test sui modelli di intelligenza artificiale sviluppati dall'organizzazione non-profit Apri la correzione del clima per prevedere la generazione di energia solare a breve termine. Utilizzando terabyte di dati satellitari e altre fonti, questi Gli algoritmi AI generano previsioni meteo precise, dimostrando un'accuratezza tre volte superiore rispetto agli approcci di previsione tradizionali. Questa maggiore precisione potrebbe aiutarli a pianificare meglio la produzione di elettricità rinnovabile, riducendo potenzialmente la dipendenza dalle riserve di combustibili fossili.

21. ENGIE

Una multinazionale francese di servizi elettrici ha lanciato un nuovo servizio di efficienza energetica che sfrutta l'analisi dei dati per aiutare i clienti commerciali e industriali a ottimizzare il consumo di energia. Engie servizio noto come Sufficienza energetica utilizza algoritmi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per identificare possibili risparmi energetici e migliorare i sistemi di gestione dell'energia. È già stato implementato in diversi siti dei loro clienti, con conseguente riduzione dell'uso di energia e delle spese.

22. Drishya.ai

Drishya.ai: aziende energetiche basate sull'intelligenza artificiale
Credito fotografico: Drishya.ai

Utilizzando l'intelligenza artificiale VoltOS, migliora le operazioni di produzione di energia con sistemi energetici distribuiti, allineandoli per soddisfare i requisiti della domanda e dell'offerta. Drishya.ai fornisce monitoraggio, previsione della domanda futura, automatizzando le operazioni e commerciando con fonti di energia rinnovabili.

Affrontano queste sfide attraverso sistemi di microreti intelligenti alimentati da fonti rinnovabili come l'eolico e il solare, facilitando il monitoraggio preciso, l'ottimizzazione e l'automazione dei flussi di lavoro energetici. sfruttando i dati IoT e gli algoritmi AI, semplificano le operazioni, migliorare la sostenibilità finanziaria e promuovere l'adozione diffusa delle energie rinnovabili. 

Infine, abbiamo evidenziato le principali aziende energetiche basate sull'intelligenza artificiale che utilizzano la tecnologia per una maggiore efficienza, affidabilità e scalabilità. Inoltre, l'utilizzo di algoritmi avanzati, apprendimento automatico e robotica massimizza in modo sostenibile il potenziale del settore. Per esplorare altri argomenti interessanti, resta sintonizzato sul nostro sito Web.

Consigliato: Vero impatto ambientale dell'intelligenza artificiale: dibattito tra impronta di carbonio e sostenibilità

Condividi.
mm

Olivia è impegnata nell'energia verde e lavora per contribuire a garantire l'abitabilità a lungo termine del nostro pianeta. Partecipa alla salvaguardia ambientale riciclando ed evitando la plastica monouso.

Lascia una risposta