Il dimensionamento dei cavi solari è un aspetto fondamentale per la progettazione di sistemi di energia solare affidabili ed efficienti. Comporta la selezione del calibro di filo appropriato per ridurre al minimo la perdita di potenza. È necessario tenere conto di fattori quali distanza, corrente e tensione per garantire un'efficiente trasmissione di elettricità dai pannelli solari ai regolatori di carica e alle batterie. In questo blog parleremo dei calcolatori delle dimensioni dei cavi solari che semplificano questi calcoli.
Calcolatrice per le dimensioni dei cavi solari
Cavi fotovoltaici servono per collegare i pannelli fotovoltaici all'inverter, studiati per resistere a condizioni meteorologiche estreme e all'esposizione ai raggi UV. La loro costruzione assicura resilienza alle variazioni di temperatura offrendo al contempo un'eccellente conduttività elettrica. Ora, diamo un'occhiata al calcolatore delle dimensioni dei cavi solari e poi scopriamo come dimensionare un cavo per un sistema solare.
Per determinare la dimensione appropriata del cavo per il tuo sistema di pannelli solari, familiarizzare con le specifiche elettriche del sistema. Ciò implica la comprensione della tensione di lavoro del tuo sistema solare e di eventuali banchi di batterie collegati, considerando la potenza di lavoro del pannello solare, oltre a valutare la temperatura di esercizio del cavo in gradi Celsius o Fahrenheit.
È essenziale riconoscere che la temperatura di lavoro del cavo influisce in modo significativo sulla sua resistenza, causando potenzialmente cadute di tensione e limitando la corrente elettrica che il filo può gestire. Fattori come la lunghezza e il diametro del filo influenzano anche la perdita resistiva. Inoltre, è fondamentale determinare la percentuale desiderata di perdita resistiva nel cavo.
Una volta stabiliti questi parametri, è possibile calcolare l'idoneità della lunghezza del cavo pianificata in piedi (ft) utilizzando le informazioni raccolte. Puoi anche utilizzare American Wire Gauge (AWG) per scegliere la dimensione corretta del cavo solare. Il valore più basso di AWG significa filo più grande, migliore flusso di corrente e minore caduta di tensione. In base alle tue esigenze e ai parametri rilevanti, puoi utilizzare vari calcolatori di dimensionamento dei cavi solari DC e AC per determinare la dimensione del filo adatta al tuo sistema di energia solare.
Pannelli commerciali oltre 50 watt utilizzano fili calibro 10, consentendo fino a 30 ampere per pannello solare. Se più pannelli sono collegati in parallelo, sarà necessario un filo combinatore da 3 a 8 AWG per un trasferimento di potenza sicuro ed efficiente a un controller.
Come dimensionare un cavo per un sistema solare

Dopo aver appreso informazioni sul calcolatore delle dimensioni dei cavi solari, ecco una guida su come calcolare le dimensioni dei cavi solari:
- Determinare la caduta di tensione: Caduta di tensione si riferisce alla perdita di tensione durante il flusso di corrente del cavo. Si consiglia di dimensionare il filo per ottenere una caduta del 2 o 3% al carico tipico.
- Calcola l'amperaggio: L'amperaggio rappresenta la corrente che scorre attraverso il cavo e può essere calcolato dividendo la potenza in watt del pannello solare per la tensione, ottenendo così gli ampere.
- Scegli la dimensione del filo adatta: La scelta della giusta dimensione del filo dipende sia dall'amperaggio che dalla caduta di tensione. Fare riferimento a una tabella delle dimensioni dei fili aiuta a determinare la distanza massima unidirezionale in piedi per vari fili di rame a due conduttori di calibro, assicurando una caduta di tensione del 2%.
- Considerare la lunghezza del cavo: La lunghezza del cavo ha un impatto significativo sulla caduta di tensione. Utilizzando la resistenza nota di diversi calibri di filo, è possibile calcolare la lunghezza massima per ogni dimensione di calibro di filo.
- Selezionare il tipo di cavo appropriato: Scegli cavi solari specificamente progettati per resistere alle rigorose condizioni esterne comunemente riscontrate nelle installazioni solari. Questi cavi sono progettati per essere ignifughi, resistenti al fuoco e in grado di resistere a condizioni meteorologiche estreme, esposizione ai raggi UV e temperature variabili.
- Consulta un elettricista autorizzato o un installatore solare: Per garantire la corretta progettazione e installazione del tuo impianto solare è fondamentale chiedere consiglio a un elettricista autorizzato o a un installatore di pannelli solari.
È anche possibile considerare questa formula per trovare l'indice di caduta di tensione e quindi stimare la dimensione del cavo:
VDI (indice di caduta di tensione) = (Amperaggio totale ×— lunghezza del cavo in un modo)/(Tensione ×— caduta di tensione%)
Ora, in base a questo risultato, puoi utilizzare questo grafico VDI,
VDI | Valutare |
1 | #16 |
2 | #14 |
3 | #12 |
5 | #10 |
8 | #8 |
12 | #6 |
20 | #4 |
34 | #2 |
49 | # 1 / 0 |
62 | # 2 / 0 |
78 | # 3 / 0 |
99 | # 4 / 0 |
Puoi trovare la dimensione del cavo adatta per il tuo sistema di pannelli solari usando questa tabella. Ad esempio, per un pannello da 24 V, se hai un carico da 10 Ampere e devi coprire una distanza di 100 piedi con una perdita del 2%, calcoli un valore VDI di 20.83Quindi, in base ai dati di questa tabella, avrai bisogno di un Cavo da 4 AWG.
Riferimento incrociato: Selezione della dimensione del filo in base alla caduta di tensione per i sistemi solari
Posso usare un cavo da 2.5 mm per i pannelli solari?
Sì, puoi usare un cavo da 2.5 mm per i pannelli solari. Infatti, è una delle dimensioni più diffuse per i cavi DC. Ora, vediamo se puoi usare un cavo da 1.5 mm per i pannelli solari o no.
Posso usare un cavo da 1.5 mm per l'energia solare?
Sì, puoi usare un cavo solare da 1.5 mm per i sistemi di energia solare. Ci sono diversi cavi solari da 1.5 mm disponibili per l'acquisto, e sono adatti per collegare pannelli solari e generatori solari. Dopo questo, scopriamo quale dimensione di cavo è più adatta per un sistema solare da 10 kW.
Per una migliore comprensione del calcolatore delle dimensioni del filo solare, puoi dare un'occhiata al nostro blog Guida alla selezione delle dimensioni dei cavi solari per gli impianti fotovoltaici
Quale dimensione di cavo per un impianto solare da 10 kW?
Dopo aver appreso del calcolatore delle dimensioni dei cavi dei pannelli solari, scopriamo quale dimensione di cavo è adatta per un sistema solare da 10 kW. Bene, l'idoneità della dimensione del cavo dipende da vari fattori come l' spazio tra i pannelli solari e il regolatore di carica o il banco di batterie, la tensione del sistema e la corrente massima che scorre attraverso il cavo.
Quale dimensione di cavo per un impianto solare da 5 kW?

Per collegare un pannello solare da 5 kW alla scatola di distribuzione CC (DB), è possibile utilizzare un Cavo CC da 4 mmqPer il collegamento dalla scatola DB all'inverter, si consiglia un filo CC da 6 mmq.
Inoltre, controlla il 5 differenze chiave tra cavo solare e cavo normale
Quale dimensione di cavo per un impianto solare da 20 kW?
Per un sistema di energia rinnovabile da 20 kW a 12 V con una perdita di tensione inferiore al 5%, sarà necessario un cavo bipolare con almeno Sezione trasversale di 0.5 mmq.
In sintesi, il calcolatore delle dimensioni dei cavi solari è una risorsa essenziale sia per i professionisti che per gli appassionati del settore dell'energia solare. Fornendo calcoli accurati, puoi garantire un'installazione e un funzionamento efficienti dei sistemi di energia solare, promuovendo così pratiche energetiche sostenibili.
Consigliato: Calcolatore del tempo di ricarica del pannello solare
1 Commento
QUAL È LA DIMENSIONE DEL CAVO DEL CAVO CA IN UN SISTEMA SOLARE SUL TETTO DA 100 KW?
LA DIMENSIONE DELL'INVERTER È 100+50