Il fattore di utilizzo della capacità è definito come rapporto tra l'energia elettrica effettivamente prodotta e l'energia massima che potrebbero essere prodotti in un dato lasso di tempo.
Il fattore di utilizzo della capacità (CUF) per un progetto solare fotovoltaico (SPV) è il rapporto tra l'energia effettiva generata dal progetto SPV nel corso dell'anno e l'energia equivalente prodotta alla sua capacità nominale nello stesso periodo di tempo. La quantità di radiazione solare, espressa in kWh/mq/giorno, e il numero di giorni sereni e soleggiati influiscono sulla quantità di energia che un progetto SPV può produrre. La produzione delle celle solari è espressa in unità di Wp (Watt Peak), che è la potenza nominale in base a STC (1000 W/m2, 250 C, 1.5 AM).
Quali sono i vantaggi del fattore di utilizzo della capacità?
È un'opzione più allettante per gli investitori perché facilità di valutazione e associazione diretta con i ricavi. Attraverso questo, diventa molto più attraente per gli investitori, soprattutto per vari Fattorie solari.
In che modo il fattore di utilizzo della capacità è rilevante per gli impianti solari?
A misura di quanto bene viene sfruttata una pianta è il fattore di utilizzo della capacità (CUF). Questo è fondamentale perché l'investitore vuole ottenere il massimo valore dall'impianto fotovoltaico, che è un asset con una vita finita basata su una fonte energetica intermittente.
Gli impianti solari richiedono un investimento sostanziale, il che rende vantaggioso per gli investitori calcolare il CUF per un impianto solare, che è direttamente correlato ai potenziali ricavi dell'impianto solare.
Consigliato: Che cos'è il fattore di capacità (CF)?