I veicoli a carburante alternativo (AFV) appartengono a una categoria crescente di automobili che utilizzare sostituti della benzina e del gasolio tradizionali. Questo cambiamento include l'uso di gas naturale compresso (CNG), gas naturale liquefatto (LNG), gas propano liquido (LPG), metanolo (M85), etanolo (E85), biodiesel, elettricità, idrogeno e carburanti prodotti da materiali organici. I gestori di flotte stanno integrando attivamente gli AFV nelle loro flotte, una mossa che porta vantaggi sia al pubblico in generale che agli operatori di flotte.

La crescente adozione di AFV è spinta dall'escalation dei prezzi della benzina e dalle crescenti preoccupazioni ambientali legate al cambiamento climatico e all'inquinamento. Per valutare l'impatto economico, è essenziale confrontare i prezzi della benzina, del gasolio, del gas naturale e dell'elettricità. Inoltre, occorre prendere in considerazione l'efficienza e la praticità delle infrastrutture per i veicoli a combustibili alternativi.

Perché prendere in considerazione i veicoli a carburante alternativo?

Tieni conto dei seguenti aspetti:

  • Rispetto ai veicoli a petrolio convenzionali, la maggior parte degli AFV emettere meno inquinamento.
  • I crediti d'imposta e gli incentivi finanziari contribuiscono ad abbassare i costi complessivi dell'AFV.
  • I costi dei carburanti alternativi sono più costanti e spesso inferiori rispetto ai carburanti derivati ​​dal petrolio.
  • L'uso di combustibili alternativi riduce la dipendenza dal petrolio importato.
  • I produttori di automobili e motori stanno diversificando la loro offerta di AFV e motori, mentre si sviluppano le infrastrutture delle stazioni di rifornimento.

Vedi anche: Che cosa è il combustibile derivato dai rifiuti (CDR)?

Quali sono i vantaggi dei veicoli a carburante alternativo?

1. Benefici ambientali:

Gli AFV migliorano la qualità dell'aria emettendo meno inquinanti e sostanze pericolose rispetto ai tradizionali veicoli a benzina e diesel. Questi veicoli intrinsecamente produrre meno emissioni nocive, tra cui significative riduzioni delle emissioni evaporative e di avviamento. Ciò ha un impatto positivo sulla qualità dell'aria, sul riscaldamento globale, sulle condizioni ambientali e sulla salute pubblica, soprattutto considerando che il settore dei trasporti è la fonte di inquinanti nocivi in ​​più rapida crescita.

2. Vantaggi economici:

I vantaggi economici degli AFV dipendono da fattori quali la composizione della flotta, il tipo di veicolo e considerazioni specifiche del sito. Nonostante il costo iniziale più elevato del capitale per l'acquisto o la conversione dei veicoli a carburanti alternativi, le spese complessive per il ciclo di vita, inclusi carburante e manutenzione, sono generalmente inferiore rispetto ai veicoli tradizionali a benzina o diesel.

3. Indipendenza dal petrolio importato:

L'utilizzo di combustibili alternativi di provenienza nazionale riduce la dipendenza da scorte di petrolio finite e importate. Ciò non solo mitiga gli effetti delle fluttuazioni di prezzo e offerta, ma contribuisce anche alla crescita economica nazionale tramite rafforzare le fonti di carburante locali e ampliando il mercato dei combustibili alternativi.

4. Fonte di energia rinnovabile:

Combustibili alternativi derivati ​​da fonti rinnovabili migliorare l’efficienza energetica e ridurre la dipendenza da risorse finite. Ad esempio, l'etanolo è prodotto tramite la fermentazione del mais o di altri cereali ad alto contenuto di amido, mentre il biodiesel è derivato dalla lavorazione di oli vegetali. Inoltre, sia l'etanolo che il biodiesel possono essere prodotti da materiali riciclati, riducendo gli sprechi e attingendo a una fornitura di materie prime pressoché illimitata.

5. Conformità normativa:

Legge sulla politica energetica nazionale impone alle flotte governative e ai fornitori di carburanti alternativi di integrare i veicoli AFV nelle nuove acquisizioni di veicoli leggeri. Sebbene il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti non obblighi gli enti locali e le flotte private ad acquistare veicoli AFV, sta valutando opzioni come l'attribuzione di crediti per il consumo di carburante alternativo agli acquisti di veicoli AFV e l'erogazione di crediti per l'acquisto di veicoli AFV di media e grande portata.

6. Rischi di fuoriuscita ridotti al minimo:

I carburanti alternativi offrono vantaggi in termini di sicurezza e ambiente rispetto alla benzina e al gasolio tradizionali, riducendo i rischi di fuoriuscita. Il gas naturale, essendo più leggero dell'aria, si disperde rapidamente nel raro caso di una perdita, prevenire la contaminazione del suolo e dell'acqua. Inoltre, il gas naturale ha un punto di accensione più basso rispetto ai combustibili derivati ​​dal petrolio, riducendo il rischio di combustione. Biodiesel (B100) presenta minori rischi di fuoriuscita in quanto è biodegradabile e non tossico, causando meno problemi ambientali in caso di fuoriuscita rispetto alla benzina e al gasolio.

Quali sono i limiti dei veicoli a carburante alternativo?

  • mancanza di alternative di rifornimento nelle stazioni di servizio tradizionali rappresenta uno svantaggio significativo per le automobili che utilizzano carburanti alternativi.
  • Molte infrastrutture per i combustibili alternativi sono ancora nelle prime fasi di sviluppo.
  • Alcuni veicoli possono utilizzare sia benzina/diesel sia un carburante alternativo, rappresentando una soluzione temporanea.
  • È necessario valutare la fattibilità di carburanti alternativi per una flotta, anche quando sia i veicoli commerciali leggeri sia i relativi carburanti sono già disponibili.

Consigliato: Cosa sono i veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV)?

Condividi.
mm

Elliot è un appassionato ambientalista e blogger che ha dedicato la sua vita a diffondere la consapevolezza sulla conservazione, l'energia verde e l'energia rinnovabile. Con un background in scienze ambientali, ha una profonda comprensione dei problemi che affliggono il nostro pianeta e si impegna a educare gli altri su come possono fare la differenza.

Lascia una risposta