Solo nell'ultimo decennio, le installazioni di pannelli fotovoltaici hanno visto un aumento del 40-45% in tutto il mondo. Ma ancora oggi non esiste una risposta definitiva su quanto siano grandi i pannelli solari, perché la risposta varia. Lo stesso vale per i loro wattaggi, perché non tutti i sistemi funzionano con la stessa potenza. Sappiamo che hai molte domande sulle dimensioni e i wattaggi dei pannelli solari, quindi scopriamo le loro risposte.
Come calcolare le dimensioni e la potenza dei pannelli solari
Quando si progetta un sistema fotovoltaico efficiente e conveniente per la propria casa, questo calcolo è un must. È possibile eseguirlo manualmente o chiedere aiuto a un'azienda solare certificata.
Dimensioni del pannello solare
Si concentra sulla massima generazione di elettricità e sulla capacità complessiva piuttosto che sulla quantità di pannelli. Per calcolare la dimensione richiesta del sistema, moltiplicare il numero di pannelli per l'outputAd esempio, un sistema solare da 6.6 kW è in genere composto da 20 pannelli, ciascuno dei quali eroga 330 W di potenza.
Potenza del pannello solare
Dividere il consumo medio giornaliero di watt per le ore medie di luce solare per misurare la potenza in watt del pannello solare. Inoltre, l'efficienza di uscita del pannello ha un impatto diretto sui watt e sulla capacità complessiva del sistema.
Tuttavia, l'uso di energia, l'esposizione al sole, la capacità del sistema, i tipi di pannelli e i materiali hanno tutti un impatto sul calcolo. Inoltre, l'efficienza di output è importante perché i pannelli più efficienti producono output di wattaggio più elevati.
Come calcolare la potenza del pannello solare

Questo wattaggio si riferisce alla potenza complessiva in uscita che un pannello fotovoltaico può fornire in un determinato lasso di tempo. È determinato da fattori quali tensione, amperaggio e numero di celleIn genere, i pannelli a basso wattaggio sono più compatti e portatili, mentre quelli a wattaggio più elevato sono spesso più grandi e meno comuni.
Ora, dopo tutte queste spiegazioni, i passaggi seguenti ti daranno un'idea di come calcolare la potenza in watt dei pannelli solari per una casa:
Fase 1: Identifica il consumo energetico della tua famiglia: Puoi usare i monitor energetici o la bolletta delle utenze domestiche. Ad esempio, la tua famiglia potrebbe usare 30 kWh di elettricità ogni giorno.
Fase 2: Valutare la disponibilità di luce solare: Puoi utilizzare mappe di irradiazione solare o fonti meteorologiche locali. Se la tua zona riceve una media di 5 ore di luce solare al giorno sarà il tuo standard di calcolo.
Passaggio 3: Calcola la capacità richiesta del pannello solare: Eseguire calcoli utilizzando questa formula: potenza richiesta del pannello fotovoltaico (Watt) = consumo energetico giornaliero medio (kWh) / esposizione media giornaliera alla luce solare (ore)
Potenza richiesta del pannello solare = 30 kWh / 5 ore = kW 6.
Fase 4: Considerare i cambiamenti climatici: Per tenere conto delle perdite di efficienza e delle condizioni meteorologiche, aggiungi un buffer ai requisiti di output del pannello solare. Di solito, è 1.2 a 1.5 che viene moltiplicato in base all'output desiderato.
Ad esempio con un buffer del 20%, la potenza richiesta del pannello solare con buffer (Watt) = 6 kW×1.20 = 7.2kW
Tuttavia, quando si scelgono i pannelli solari, bisogna assicurarsi che la loro potenza nominale sia uguale o superiore alla potenza richiesta per soddisfare le proprie esigenze e preferenze energetiche.
Inoltre, le dimensioni dei pannelli solari per kW e i calcoli dei watt sono stime che possono variare a seconda dell'efficienza del pannello, dell'ombreggiamento e dell'orientamento. Per raccomandazioni specifiche su dimensioni e installazione, sarà opportuno consultare un installatore solare professionista.
Inoltre, controllare I pannelli solari più potenti e con il wattaggio più alto.
Come trovare le dimensioni dei pannelli solari in cm
A seconda del produttore e del tipo, queste dimensioni sono solitamente disponibile in millimetri che può essere facilmente convertito in centimetri o metri. Ad esempio, le dimensioni di una cella fotovoltaica standard in lunghezza e larghezza sono rispettivamente 156 mm = 156/0.1 = 15.6 cm.
Pertanto, la dimensione standard di una cella solare fotovoltaica è di circa 15.6 cm per 15.6 cm.
Riferimento incrociato: Come dimensionare un sistema elettrico solare collegato alla rete
Di quanti watt solari ho bisogno per alimentare la mia casa?

About 179 (GW) di capacità solare è installato a livello nazionale ed è in grado di alimentare circa 33 milioni di case. Mentre impiega circa 17 pannelli (400 watt) per alimentare una casa. A seconda dell'esposizione solare e della domanda di energia, il numero di pannelli può variare da 13 a 19.
Spesso si vede che le case più grandi potrebbero richiedere più energia solare. Ad esempio, una casa di 1,500 piedi quadrati può aver bisogno di circa 630 kWh al mese, mentre una casa di 3,000 piedi quadrati può usarne 1,200.
Nota: La potenza solare può variare a seconda delle dimensioni della casa e del consumo di elettricità.
Calcolatrice delle migliori dimensioni e potenza dei pannelli solari
Questo elenco selezionato include i calcolatori delle migliori marche per determinare le dimensioni del pannello, la potenza in uscita e la capacità della batteria per il tuo sistema, insieme a stime di potenza per il consumo energetico mensile e annuale.
1. Acquista Calcolatore di potenza solare

Ti dà la possibilità di scegliere quali elettrodomestici alimentare, come un'unità AC, un ventilatore, un congelatore, una TV, una pompa per pozzo, un riscaldatore o qualsiasi altro. Acquista Calcolatrice solare fornisce informazioni per ogni prodotto selezionato di default. Queste informazioni riguardano potenza, quantità, watt totali, ore di utilizzo e watt-ora.
Puoi osservare le regolare i dati per potenza, quantità e ore di utilizzo per allinearsi alle tue esigenze specifiche. Sia che tu apporti modifiche o mantenga i valori predefiniti, la calcolatrice alla fine fornisce dati che includono wattora totali al giorno e kilowattora al mese.
2. Calcolatrice solare

Il loro strumento di calcolo delle dimensioni dei pannelli solari semplifica la determinazione del miglior sistema fotovoltaico per la tua casa raccolta di dati domestici e preferenze di sistema. Calcolatrice solare fornisce dati utili stimando i requisiti di stoccaggio e la disponibilità di energia in eccesso. Inizia inserendo il tuo codice postale, il consumo energetico giornaliero in kWh e l'elettricità spesa tra le 8:6 e le XNUMX:XNUMX
Considera il tuo budget e lo spazio disponibile sul tetto mentre decidi i piani di accumulo delle batterie per i prossimi tre anni. Dopo aver inserito le tue selezioni, lo strumento stima la produzione solare giornaliera, le dimensioni del sistema e le dimensioni consigliate della batteria se selezionato.
Se interessati, potete anche dare un'occhiata a Calcolatrice per le dimensioni dei cavi solari.
3. Watt solari

Il loro strumento stima le dimensioni e il costo di un impianto fotovoltaico in base alle tue esigenze energetiche domestiche. Inserisci il tuo consumo annuale di kWh, le ore solari al giorno e la percentuale della tua bolletta elettrica da compensare nel Watt solari calcolatrice per trovare la dimensione esatta del sistema.
Dopo il calcolo, ricevi una stima delle dimensioni del tuo impianto solare in kW. Inoltre, puoi confrontare prezzi, marchi e opzioni visualizzando le dimensioni dei kit solari. Ricorda che decidi quanti pannelli solari installare in base alle tue esigenze, allo spazio e al budget.
In definitiva, per calcolare la giusta dimensione e potenza del pannello solare, devi considerare il consumo energetico giornaliero medio e l'esposizione alla luce solare. Inoltre, è fondamentale considerare il peso del pannello, che potrebbe richiedere un supporto extra durante l'installazione. Inoltre, se riscontri problemi, puoi farli risolvere da un tecnico professionista. Per ampliare le tue conoscenze sull'energia solare, dai un'occhiata ai nostri altri blog.
Consigliato: Come convertire un pannello solare da 24 V in una batteria da 12 V