Pannelli solari e turbine eoliche sono il futuro. Puoi evitarli quanto vuoi, ma presto saranno la norma. L'energia pulita e verde è qui per restare e per essere la strada del futuro. Quindi coloro che vogliono aspettare che siano costretti a farlo possono continuare a farlo, mentre coloro che desiderano ottenere un pannello solare per la propria casa possono dare un'occhiata al confronto tra leasing e acquisto di pannelli solari, mentre scopriamo quale dei due è meglio. E per farlo esamineremo i pro e i contro del leasing rispetto all'acquisto di pannelli solari, tra le altre cose, in modo che entro la fine dell'articolo avremo una risposta solida per te.
Noleggio o acquisto di pannelli solari: qual è la soluzione migliore?
Non è che non hai la possibilità di acquistare un pannello solare direttamente, è solo che il sistema è un po' troppo costoso per la maggior parte delle persone da acquistare subito e quindi sono disponibili opzioni di finanziamento come prestiti e leasing solari. I prestiti e i leasing solari sono simili ai prestiti e ai leasing normali, ma vengono presi e possono essere utilizzati specificamente solo per acquistare o finanziare un pannello solare. Ora, poiché siamo interessati a scoprire le differenze tra il leasing e l'acquisto di pannelli solari, iniziamo con il confronto.
Leasing un pannello solare significa ottenere un pannello solare per toglierti dalla rete. Tuttavia, puoi solo usare il sistema e l'elettricità che genera, ma non diventi il proprietario del sistema una volta terminato il contratto di locazione. D'altra parte, acquisto un pannello solare significa pagare l'intera somma in anticipo e rivendicare la proprietà del sistema di pannelli solari. Possiedi completamente il pannello e sei fuori dalla rete e non hai nemmeno pagamenti mensili da effettuare come faresti se prendessi un leasing o un prestito solare.
Quindi, quando confrontiamo queste due opzioni, ci sono differenze nella proprietà, nei costi iniziali, nell'accesso ai crediti d'imposta e agli SREC, nei risparmi di una vita, negli importi delle bollette mensili, nella manutenzione, nel valore della proprietà e in altre cose tra le due. E il più delle volte è l'acquisto diretto di un pannello solare a rappresentare l'opzione migliore. Questo perché ora possiedi il sistema, hai accesso ai crediti d'imposta e agli SREC, hai accesso ai programmi di misurazione netta, hai maggiori risparmi di una vita e ricevi una bolletta energetica mensile bassa o nulla rispetto a un proprietario di un sistema solare in leasing.
Certo, hai il svantaggio di dover pagare un costo iniziale elevato e sono anche responsabili della riparazione e della manutenzione del pannello solare, ma questi sono svantaggi molto piccoli rispetto alla manciata di vantaggi che la proprietà del sistema porta con sé. Inoltre, un pannello solare può costare meno se acquistato in un'unica rata piuttosto che se si sceglie di pagare rate mensili, il che può far aumentare il costo dei pannelli molto più del prezzo originale. Per scegliere l'opzione migliore tra leasing e acquisto di pannelli solari, è molto importante comprendere i pro e i contro del leasing rispetto all'acquisto di pannelli solari.
Quali sono i pro e i contro del leasing rispetto all'acquisto di pannelli solari?
Puoi navigare su Internet quanto vuoi e difficilmente troverai un articolo o una persona che dice che noleggiare un pannello solare è meglio che acquistarne uno, ma questo non dovrebbe interrompere la nostra recensione dettagliata e quindi, restando in tema, vorremmo approfondire ulteriormente le differenze tra i due esaminandone i pro e i contro.
Acquistare un pannello solare
1. Vantaggi dell'acquisto di un pannello solare
- A lungo termine, il costo di un pannello solare è molto più economico quando si effettua il pagamento in nove rate brevi piuttosto che scegliere di pagare rate mensili di leasing o di prestito, il che aumenta significativamente il costo del sistema.
- Il miglior vantaggio è che diventi tu proprietario del sistema quando lo paghi in anticipo.
- Ti qualifichi per incentivi fiscali e altri sconti che ti aiutano a risparmiare una somma significativa.
- Un pannello solare di proprietà aggiunge valore della proprietà.
- Non dovrai preoccuparti di alcuna rata mensile come faresti con altre opzioni di finanziamento.
2. Contro dell'acquisto di un pannello solare
- Dal momento che stai acquistando direttamente il pannello solare, bisogna pagare una bella somma contemporaneamente, cosa che potrebbe non essere possibile per tutti.
- La sezione Currents, dedicata a opere audaci e innovative di artisti emergenti e affermati, include la prima statunitense di Mare’s Nest di Ben Rivers, descritto come “un enigmatico road movie ambientato in un mondo post-apocalittico governato da bambini”. Tra gli altri titoli spiccano Dracula di Radu Jude e With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari. onere della riparazione e le spese di manutenzione ricadono sulle tue spalle.
Leggi anche: 3 pro e contro dei parchi eolici offshore
Leasing di un pannello solare
1. Vantaggi del leasing di un pannello solare
- A locazione solare può avere un prezzo molto basso o quasi nessun costo anticipato e quindi aiutare il tuo portafoglio.
- La sezione Currents, dedicata a opere audaci e innovative di artisti emergenti e affermati, include la prima statunitense di Mare’s Nest di Ben Rivers, descritto come “un enigmatico road movie ambientato in un mondo post-apocalittico governato da bambini”. Tra gli altri titoli spiccano Dracula di Radu Jude e With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari. responsabilità della manutenzione del pannello solare ricade sulla società proprietaria dei pannelli solari.
2. Contro del leasing di un pannello solare
- La sezione Currents, dedicata a opere audaci e innovative di artisti emergenti e affermati, include la prima statunitense di Mare’s Nest di Ben Rivers, descritto come “un enigmatico road movie ambientato in un mondo post-apocalittico governato da bambini”. Tra gli altri titoli spiccano Dracula di Radu Jude e With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari. proprietà del sistema non è con te anche dopo aver pagato molto di più per il sistema.
- La sezione Currents, dedicata a opere audaci e innovative di artisti emergenti e affermati, include la prima statunitense di Mare’s Nest di Ben Rivers, descritto come “un enigmatico road movie ambientato in un mondo post-apocalittico governato da bambini”. Tra gli altri titoli spiccano Dracula di Radu Jude e With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari. pagamenti mensili il più delle volte aumentano ogni anno, aggiungendo un peso extra alle tue tasche.
- Il contratto di locazione dura per un lungo periodo di tempo, che di solito è 20 a 25 anni.
- Il risparmio che ottieni sulla bolletta elettrica è più o meno negato tramite le rate mensili.
- Non hai i requisiti per misurazione netta programma, o per i crediti d'imposta.
Anche prima di esaminare i pro e i contro del leasing di pannelli solari rispetto all'acquisto, sapevamo che quest'ultima era l'opzione migliore tra le due. E ora che abbiamo ribadito il punto, passiamo al punto di distinzione successivo.
Vedi anche: Cosa succede quando paghi i tuoi pannelli solari?
Calcolatore per acquisto o leasing di pannelli solari: come scegliere tra i due?
Se hai ancora qualche riserva sull'acquisto anticipato e vuoi prendere in considerazione un leasing, allora è qualcosa che puoi prendere in considerazione. Molte persone potrebbero non voler possedere il sistema o potrebbero avere altre ragioni per farlo. E quindi puoi utilizzare una calcolatrice per calcolare la differenza di prezzo con entrambi i metodi. In questo modo puoi anche pianificare il tuo piano d'azione.
Il leasing di un pannello solare non richiede alcun tipo di anticipo nella maggior parte dei casi, ma con l'acquisto non è così. Senza applicare sconti o incentivi, un pannello solare può costare tra 7 e 20 mila dollari o anche di più. Con un leasing, la durata del pagamento può durare 20 o anche 25 anni, periodo in cui la rata totale potrebbe raggiungere i 40 mila dollari o più.
La differenza è significativa quando si considera il leasing di pannelli solari rispetto all'acquisto e può essere messa in prospettiva una volta che si usa una calcolatrice e si calcolano le cifre finali da pagare in entrambi i casi. L'acquisto di un pannello solare potrebbe avere un costo iniziale più elevato, ma alla fine, si possiederà il pannello, quindi sarà un'opzione più economica e una decisione migliore sotto molti aspetti.
Leggi anche: Cosa si intende per calcolatore del prestito solare?
Il leasing solare è considerato un debito?
Qualsiasi opzione a parte l'acquisto di un pannello solare è un modo per finanziare un pannello solare, sia che si tratti di leasing o di un prestito. E quando si ottiene il finanziamento da qualcun altro, è buono come il debito poiché devi rimborsare questa cifra. Quindi se ti chiedi se un leasing solare conta come un debito, la risposta è sì. E per questo motivo, il tuo punteggio di credito potrebbe essere influenzato se non effettui i tuoi pagamenti mensili in tempo.
Quando si confrontano i pannelli solari in leasing con l'acquisto o anche i prestiti, il leasing offre il vantaggio minore tra i tre. Ottenere un PPA è simile al leasing di un pannello solare, mentre i prestiti solari sono simili all'acquisto diretto di pannelli solari. Entrambe le coppie condividono pro e contro. Inoltre, i prestiti solari sono secondi quando si tratta di risparmiare denaro a lungo termine, mentre i leasing solari sono di gran lunga l'opzione più costosa.
Un prestito solare e un leasing potrebbero essere la stessa cosa nel senso che entrambi ti danno risparmi immediati, cosa che non ottieni quando acquisti un pannello solare direttamente. Ma poi di nuovo, prendere un prestito solare ti dà di nuovo la proprietà del pannello, il che, proprio come l'acquisto diretto, aggiunge valore alla tua proprietà. Inoltre, sia i prestiti che gli acquisti diretti ti aiutano a qualificarti per crediti d'imposta e altri incentivi.
Quindi sì, è sicuro dirlo firmare un contratto di locazione solare equivale a firmare un debito, tuttavia, puoi usarlo per migliora il tuo punteggio di credito come minimo. Inoltre, è la strada più sicura da prendere per chiunque non abbia a disposizione quel tipo di denaro per effettuare un pagamento una tantum. E quindi, anche se l'acquisto potrebbe essere un'opzione migliore, alcune persone possono comunque optare per un leasing per i piccoli vantaggi offerti da questa opzione di finanziamento. Scopriamo finalmente tra il leasing di pannelli solari e l'acquisto qual è la soluzione migliore.
Vedi anche: Quali domande porre prima di installare i pannelli solari?
Noleggio o acquisto di pannelli solari: qual è la soluzione migliore?
Gli unici vantaggi del leasing di pannelli solari sono che possono non comportano costi iniziali, inizi a realizzare risparmi netti immediatamente e non devi pagare alcun costo di riparazione o manutenzione. Tuttavia, un pannello solare potrebbe non aver bisogno di molta manutenzione durante la sua vita utile, il che annulla quasi questo fattore. Inoltre, i risparmi durante la vita utile offerti dall'acquisto di un pannello solare sono molto più di quelli che ottieni noleggiando un pannello solare. Quindi c'è solo un chiaro vantaggio nel noleggiare un pannello solare.
A la casa diventa difficile da vendere quando hai un pannello solare in leasing, perché devi saldare il canone di locazione rimanente per liberartene o convincere il nuovo proprietario della casa a trasferirlo a suo nome, il che non è facile. D'altro canto, un pannello solare acquistato o anche un acquisto di un pannello solare tramite prestito è noto per aggiungere più di un valore decente alla proprietà, il che può aiutarti a realizzare un profitto significativo.
Inoltre, il leasing solare include un fattore di scala mobile, il che significa che il prezzo delle rate mensili aumenta ogni anno e quindi i risparmi sulla bolletta delle utenze diminuiscono ogni anno, e le rate mensili iniziano ad assomigliare alla bolletta elettrica quando arriva la fine del periodo. Considerando tutti questi punti, sarai in grado di rispondere alla domanda se sia meglio noleggiare o acquistare pannelli solari.
Scheda Sintetica | Acquisto | Locazione |
Soldi dalla tasca | Si | Non |
Tax Credit | Si | Non |
Risparmi del primo anno | Non | Si |
Il più grande risparmio di una vita | Si | Non |
Possiedi l'attrezzatura | Si | Non |
Valore aggiunto alla casa | Si | Non |
Leggi anche: Acquistare una casa con pannelli solari già installati: cose da sapere
E così, con questo, giungiamo alla fine del confronto tra leasing e acquisto di pannelli solari e il nostro verdetto è che acquistare un pannello solare è senza dubbio l'opzione migliore tra le due. Tuttavia, puoi usare un calcolatore di leasing solare vs acquisto e calcolare i pagamenti per te e scegliere l'opzione che si adatta meglio alle tue condizioni. Se un leasing o un acquisto non funzionano per te, puoi anche prendere in considerazione l'idea di ottenere un prestito solare o di sottoscrivere un PPA.
Consigliato: Come funziona l'MPPT in un inverter?