Potresti avere familiarità con i pannelli solari, ma conosci questi tracker? Sebbene siano meno noti, sono comunque ampiamente utilizzati nei pannelli solari residenziali e commerciali grazie alla loro tecnologia avanzata di intrappolamento solare. In questo blog, parleremo principalmente dei vari tipi di sistemi di inseguimento solare e dei loro vantaggi.

Tipi di sistemi di inseguimento solare

Prima di capire i tipi, è importante sapere cos'è in realtà un sistema di inseguimento solare. Quindi, è un'installazione che regola automaticamente i pannelli solari per orientarli verso il sole durante tutto il giorno. I suoi componenti includono celle fotovoltaiche, processori di segnale, PLC (Programmable Logic Controller), sensori, controlli di movimento elettromagnetici e meccanici e alimentatori.

Quando la luce solare è forte, i sensori di questo sistema lo rilevano e inviano segnali al PLC. Quindi il PLC valuta questi segnali e invia ulteriori istruzioni al motore. Il pannello viene quindi girato dal motore per essere rivolto direttamente verso il sole. Quando è rivolto direttamente verso il sole, genera più energia rispetto a quando non è rivolta direttamente al sole. Ora, vediamo i vari tipi di sistemi di inseguimento solare.

Sulla base del loro movimento e della flessibilità direzionale, questi tracker possono essere classificati nei seguenti tipi:

1. Inseguitori solari monoassiali

Questi inseguitori muovono o regolano i pannelli fotovoltaici ruotandoli lungo un solo asse. Di solito è rivolto verso Nord e Sud. Questo dispositivo aiuta i pannelli a seguire il sole da Est a Ovest mentre si sposta durante il giorno.

Utilizzandolo, possiamo migliorare l'efficienza di un sistema solare già esistente senza passare attraverso il fastidio di installare altri moduli solari. Questo tipo di tracker è ottimo per le aree pianeggianti che di solito rimangono asciutte e soleggiate.

Ora esploriamo i vari tipi di tracker monoasse, come quelli verticali, orizzontali, inclinati e allineati polarmente.

a) Inseguitore solare orizzontale monoasse (HSAT): Questo ruota da est a ovest su un asse fisso parallelo al terreno. Questo strumento conveniente può seguire il movimento durante tutto il giorno senza bisogno di strutture o materiali complessi.

b) Inseguitore solare monoassiale inclinato orizzontalmente (HTSAT): Questo tracker è simile a HSAT ma è installato con inclinazione. È relativamente più complesso e costoso. Richiede anche una fondazione in cemento e quindi non è facile da scalare.

c) Inseguitore solare verticale monoasse (VSAT): Questo segue il Sole da est a ovest ma è installato orizzontalmente. È in grado di mantenere un angolo di incidenza solare costante, specialmente alle latitudini settentrionali, e quindi spesso utilizzato nelle zone montuose. Tuttavia, presenta alcuni contro, come il fatto che necessita di più spazio e ha una densità di potenza inferiore per acro.

d) Inseguitore solare monoassiale inclinato verticalmente (VTSAT): Si ha un'inclinazione verticale e ruota su un asse verticale. Puoi usare questi tracker per migliorare la tua raccolta di energia, ma ricorda che sono soggetti a un carico del vento maggiore. Rispetto agli array orizzontali, questi tracker hanno requisiti strutturali più elevati e utilizzano più materiali.

2. Inseguitori solari a doppio asse

Cosa sono i Tracker: sistema di inseguimento solare a doppio asse

Hanno lasciato il tuo i pannelli ruotano lungo due assi. Sono allineati sia orizzontalmente che verticalmente. Quindi, possono facilmente regolarsi nelle direzioni Nord, Sud, Est e Ovest. Impiegano sensori e algoritmi per monitorare i cambiamenti correlati alle stagioni e all'elevazione solare.

Sono piuttosto adatti per le proprietà commerciali in quanto sono progettati per massimizzare la produzione di energia solare durante tutto l'anno. In genere, ci sono 2 tipi di inseguitori a doppio asse basati sull'altitudine-

a) Punta-inclinazione:Per tracciare la posizione del sole, possono inclinarsi sia in direzione est-ovest (azimut) che su-giù (altitudine).

b) Azimut-altitudine: Questi inseguitori solari a doppio asse consentono ai pannelli solari di muoversi in 2 direzioni: azimut (est-ovest) e altitudine (su-giù).

Vedi anche: 4 diversi tipi di pannelli solari

In base al loro funzionamento, questi inseguitori solari rientrano in due categorie principali:

3. Dispositivi di tracciamento attivi

La maggior parte delle installazioni di sistemi di tracciamento che vedi sono attive. Hanno fonti di energia per azionare dispositivi meccanici o motori. Possono aiuta a regolare l'angolazione del pannello in modo che sia rivolto direttamente verso il sole.

Un tracker attivo impiega sensori di luce per misurare l'intensità della luce solare. Quindi, determina la direzione migliore per i pannelli da orientare. Questi tracker sono i migliori per gruppi di pannelli solari grandi e complessi. Diamo un'occhiata al suo tipo:

Tracker a circuito aperto: È anche un tipo di tracker attivo che può funzionare senza meccanismi di controllo del feedback. Invece di usare il feedback del sensore in tempo reale, sposta i pannelli solari utilizzando calcoli precalcolati o algoritmi. È ulteriormente suddiviso in due sottotipi

  • Tracker temporizzati
  • Tracker di altitudine/azimut

Riferimento incrociato: Progettazione di un sistema di inseguimento solare monoassiale ad anello aperto

4. Dispositivi di tracciamento passivo

Sono sorprendenti perché riescono a rintracciare il sole senza nemmeno usare una fonte di energia extra. il dispositivo si muove utilizzando il calore del sole, che riscalda il gas presente al suo interno. Quando il gas si espande, innesca un movimento meccanico dei pannelli fotovoltaici.

Il suo meccanismo di funzionamento è molto semplice. Quando un lato si riscalda, il pistone sull'altro lato si solleva. Questo fa inclinare il pannello verso il lato soleggiato. Quando il sole tramonta, il gas si raffredda e viene compresso di nuovo. Questo fa ruotare il pannello all'indietro.

Applicazioni del sistema di inseguimento solare

tipi di sistema di inseguimento solare

Questi sistemi hanno varie applicazioni, abbiamo compilato le principali e le abbiamo elencate di seguito. Diamo un'occhiata-

1. Aumento della produzione di elettricità: Rispetto ad altri sistemi simili, gli inseguitori solari sono in grado di generare più elettricità. Possono aumenta la tua produzione di energia dal 10% al 25%, il che è piuttosto significativo. Ma ricorda, questo dipende comunque dalla posizione geografica del tuo sistema di tracciamento.

2. Ottimizzazione del territorio: Questi tracker sono strumenti straordinari per ottimizzare l'uso del territorio. Rispetto alle loro controparti a inclinazione fissa, possono generare più elettricità, e anche a parità di spazio di terra.

3. Massimizzazione dei guadagni energetici: Come abbiamo letto e capito nel blog, questo sistema può essere molto utile per massimizzare i guadagni energetici. Segue il percorso del sole e poi cattura la sua energia in modo efficiente durante il giorno. Questo diventa molto utile nelle ore di punta.

4. Minori problemi di manutenzione: Ci sono stati molti importanti progressi tecnologici che hanno ridotto significativamente le preoccupazioni di manutenzione per questi sistemi di tracciamento. Questo punto li rende Più affidabile ed efficiente.

5. Riduzione dei costi: Questa è una delle principali applicazioni degli inseguitori solari. Questi strumenti migliorano l'efficienza della generazione di energia, riducendo a sua volta il costo complessivo associato alla generazione di energia solare. Riducono la necessità di pannelli solari aggiuntivi e rendono l'energia solare più conveniente per le persone.

Dai un'occhiata anche al nostro blog: Che cosa è il pannello solare a eterogiunzione: funzionamento e vantaggi

Vantaggi e svantaggi del sistema di inseguimento solare ad asse singolo

Iniziamo questo confronto comprendendo i vantaggi di questo sistema di inseguimento solare:

  • sono abbastanza affidabile, durevole e facile da installare.
  • Rispetto ai tracker a doppio asse, quelli ad asse singolo sono più economici sia da acquistare che da utilizzare.
  • Hanno meno problemi di manutenzione poiché non sono molto complessi.
  • Hanno un design molto intuitivo e sono dotati di poche parti mobili.
  • Rispetto ai supporti fissi che vedi di solito, questi tracker generano circa 17% in più di energia annua.
  • Essi non sono come i pannelli solari rigidi, possono inclinare il loro angolo per raccogliere l'energia solare.
  • Possono adattarsi anche alle aree meno esposte alla luce solare.

Ora parliamo degli svantaggi:

  • Rispetto ai modelli a doppio asse, il suo la produzione durante le ore di massima luce solare è inferiore.
  • Presenta un potenziale limitato per gli aggiornamenti tecnologici.
  • Sebbene possano aiutare i pannelli a regolarsi e catturare la luce solare da est a ovest, non possono muoversi da nord a sud come gli inseguitori solari a doppio asse.
  • Questi tracker diventano molto meno efficaci perché sono rivolti a nordCiò accade perché l'angolazione del sole cambia notevolmente tra estate e inverno.
  • Tali tracker hanno prestazioni scadenti anche in altri periodi dell'anno quando il sole è posizionato orizzontalmente. I tracker verticali monoasse funzionano meglio alle alte latitudini vicino al nord.

Vantaggi e svantaggi del sistema di inseguimento solare a doppio asse

applicazione del sistema di inseguimento solare

Ci sono alcuni pro e contro di questo sistema di tracciamento, iniziamo prima a discutere i suoi principali vantaggi:

  • Essi massimizzare la potenza di uscita di un pannello seguendo costantemente il sole.
  • Contribuiscono anche a gestire le limitazioni della potenza della rete.
  • Sono abbastanza efficienti da soddisfare le tue esigenze energetiche durante il giorno. Possono persino immagazzinare energia aggiuntiva per l'uso notturno.
  • Essi richiedono meno spazio di alloggioPertanto, anche se hai poco spazio a disposizione per il tuo impianto solare, puoi comunque installare facilmente questi tracker.
  • Ti danno la possibilità di utilizzare l'area rimanente salvata per altri scopi extra tra cui giardinaggio, parcheggio auto e altro.
  • Rispetto ai pannelli fissi, possono generare circa il 45-50% di energia in più all'anno.
  • Hanno un grado di flessibilità e precisione più elevato.
  • Ti aiuteranno a recuperare più velocemente i costi dell'investimento.
  • Terreno irregolare non influisce sulla loro efficienza poiché possono ruotare i pannelli sia verticalmente che orizzontalmente.

Ora, discutiamo gli svantaggi:

  • loro chiedono maggiori costi di manutenzione.
  • Hanno un'affidabilità inferiore e una durata di vita più breve rispetto ai pannelli tradizionali.
  • Sono un po' complessi e hanno più componenti mobili del sistema di inseguimento solare. Quindi, sono più inclini ai problemi.
  • Quando il cielo è coperto da smog o nuvole, questo localizzatore potrebbe non funzionare con precisione.
  • Per un corretto funzionamento necessitano di una manutenzione regolare.
  • Anche se può generano più elettricità rispetto ai pannelli statici, è comunque molto costoso.

In conclusione, possiamo usare questi tipi di sistemi di inseguimento solare per posizionare i pannelli fotovoltaici a un angolo che sia accurato per la luce solare. Questo sistema innovativo ruota quindi i pannelli per seguire il movimento del sole. Ciò aiuta i pannelli ad assorbire la massima luce solare e quindi a ottimizzare la loro produzione di energia.

Consigliato: Vantaggi e svantaggi dei pannelli solari bifacciali

Condividi.
mm

Olivia è impegnata nell'energia verde e lavora per contribuire a garantire l'abitabilità a lungo termine del nostro pianeta. Partecipa alla salvaguardia ambientale riciclando ed evitando la plastica monouso.

Lascia una risposta