Nel 1938, il professor Stanley Hart White introdusse il Struttura e sistema architettonico portante la vegetazione, ora noto come Giardino Verticale. Questo sistema consente alle persone di coltivare e raccogliere il proprio cibo e di beneficiare dell'autosufficienza e di una migliore nutrizione. In questo blog, scopriremo i vari vantaggi del giardinaggio verticale.

Vantaggi del giardinaggio verticale

Un muro verde, o comunemente noto come giardino verticale, può essere attaccato all'esterno o all'interno di un edificio. A differenza di una facciata verde, le radici della pianta sono in un supporto strutturale sul muro, ricevendo acqua e sostanze nutritive dall'interno della struttura verticale piuttosto che dal terreno. Questo spiega cos'è un giardino verticale e come funziona. I principali vantaggi del giardinaggio verticale sono i seguenti:

Scheda SinteticaVantaggi del giardinaggio verticale
Ottimizza con precisioneOttimizza i piccoli spazi, garantisce la privacy, migliora l'estetica e riduce parassiti e malattie.
Agisce come barriera naturaleAssorbe il rumore e favorisce un ambiente più silenzioso. Elimina le preoccupazioni relative al corretto smaltimento dei rifiuti.
Promuove la qualità della vitaMassimizza la crescita delle piante in un'area più piccola e migliora la qualità dei raccolti. Crea habitat per uccelli, farfalle e insetti.
Purifica l'ariaFiltra le particelle d'aria, aiuta a prevenire l'erosione del suolo e assorbe l'acqua piovana. Riduce al minimo l'esposizione a sostanze chimiche e pesticidi nocivi.
Risparmia energiaRaffredda l'aria tramite evapotraspirazione, con conseguente notevole risparmio energetico.
Benefico per la saluteElimina la necessità di piegarsi e inginocchiarsi frequentemente. Migliora la salute mentale e fisica.

Il concetto moderno e diffuso di giardini verticali è attribuito a Il botanico francese Patrick Blanc, che ha creato muri verdi in vari spazi europei. Questo innovativo e produttivo sistema di coltivazione utilizza supporti bottom-up e top-down per varie piante in spazi di giardino piccoli o grandi.

1. Spazio efficiente

È uno dei principali vantaggi del giardinaggio verticale. Coltivare piante sfruttare al meglio in verticale spazi limitati come balconi, patii o piccoli giardini. Il giardinaggio verticale crea anche schermi per la privacy, migliora l'estetica e riduce il rischio di problemi di parassiti e malattie mantenendo le piante elevate. Con la giusta configurazione e cura, puoi coltivare verticalmente una varietà di piante, tra cui verdure, erbe e fiori, assicurando un raccolto abbondante e ottimizzando al contempo lo spazio.

2. Riduce la flessione e l'inginocchiamento

L'accesso alle piante diventa più facile, poiché sono elevati e a portata di mano, riducendo la necessità di allungamenti o sforzi. Ciò rende il giardinaggio più piacevole e accessibile, promuovendo stili di vita più sani e attivi per una gamma più ampia di individui.

Vedi anche: 20 migliori luci da giardino ad energia solare

3. Improvvisare l'accessibilità

Suo adatto per piccoli patii, balconi o aree interne, specialmente per chi ha poco spazio o mobilità. Permette di coltivare varie piante in uno spazio compatto. I giardini verticali possono essere progettati tenendo a mente l'accessibilità, consentendo alle persone che usano ausili per la mobilità come sedie a rotelle o deambulatori di raggiungere facilmente le loro piante. Questo è un altro grande vantaggio del giardinaggio verticale.

4. Migliora l'estetica

Utilizzando fiori, erbe e piante colorati, puoi crea un'esposizione sorprendente che aggiunge colore e consistenza al tuo spazio. Inoltre, può fornire un senso di privacy, sia che venga utilizzato per schermare una vista sgradevole o per creare un angolo accogliente per il relax. Con la giusta combinazione di piante e strutture, il giardinaggio verticale diventa un'aggiunta bella e accattivante a qualsiasi spazio.

5. Fornisce la privacy

vantaggi del giardinaggio verticale

Pianta un giardino verticale fuori dalle tue finestre, schermare le tue stanze da occhi indiscreti. Offre anche ombra dalla luce del sole e privacy da folle e vicini indisciplinati.

6. Migliora la salute fisica e mentale

Le piante migliorano la tua salute fisica producendo ossigeno e purificare l'aria, riducendo i problemi respiratori e la pressione sanguigna. Proteggono da malattie e allergie causate da gas nocivi, riducendo al minimo l'esposizione al polline. I giardini verticali aumentano anche l'umidità, prevenendo la tosse idratando le mucose, la gola e la pelle. Per la salute mentale, questi giardini aumentano la concentrazione, migliorano l'umore e riducono lo stress, offrendo un senso di relax e sollievo visivo.

Leggi anche: Guida all'acquisto di luci solari per vialetti e giardini: 35 migliori idee di design

7. Riduce il rumore

Coltivazione verticale delle piante crea una barriera acustica naturale, assorbendo il rumore e promuovendo un ambiente più silenzioso e pacifico. Ciò è particolarmente utile per coloro che vivono in aree urbane rumorose o vicino a strade trafficate. Questa tecnica di giardinaggio può anche abbassare i livelli di rumore interno, rendendola un'eccellente aggiunta agli uffici domestici.

8. Migliora la circolazione e la qualità dell'aria

La crescita verticale delle piante migliora la spaziatura, riduce il sovraffollamento e migliora il flusso d'aria per prevenire malattie fungine e promuovere una crescita sana. Migliora anche l'esposizione alla luce solare, favorisce l'essiccazione delle foglie e previene accumuli di umidità. Il miglioramento della circolazione dell'aria promuove la salute e la produttività delle piante e riduce anche il rischio di malattie.

Piante in un giardino verticale filtrare le particelle d'aria e trasformare l'anidride carbonica in ossigeno. Un metro quadrato di spazio vegetale può produrre un anno fornitura di ossigeno per una persona e cattura 130 g di polvere.

9. Promuove la conservazione dell'acqua

Giardini verticali assorbire l'acqua piovana attraverso le piante, agendo come riserva naturale di acqua. Il processo rallenta il flusso dell'acqua piovana verso la fognatura, la purifica, restituisce l'acqua tramite evaporazione. Stabilizza le falde acquifere, riduce lo stress fognario e previene le inondazioni. Questi giardini sono sempre più popolari nelle grandi città, non solo per il loro fascino visivo, ma anche per bilanciare il paesaggio urbano, migliorando la salute e la sostenibilità.

10. Riduce l'erosione del suolo

benefici ambientali del giardinaggio verticale

Questa tecnica di giardinaggio aiuta a ridurre l'erosione del suolo rispetto ai metodi tradizionali. Coltivare le piante in verticale aiuta a prevenire l'erosione causata da forti piogge o vento. Inoltre protegge il terreno dal calpestio che possono compattarlo ed eroderlo.

Utilizzo di strutture di supporto come tralicci o cesti appesi riduce al minimo la perturbazione del suolo, preservandone i nutrienti. Questa riduzione dell'erosione del suolo è uno dei benefici ambientali del giardinaggio verticale che aiuta a mantenere il suolo sano, prevenendo il deflusso che potrebbe contribuire all'inquinamento dell'acqua.

Riferimento incrociato: Vantaggi di avere un giardino verticale

11. Produce una resa più elevata

Puoi coltivare più piante in un'area più piccola, massimizzando la resa per metro quadrato. Questa disposizione aumenta anche l'esposizione alla luce solare e la circolazione dell'aria, favorendo una crescita sana e rese maggiori. Utilizzando tralicci o altri supporti, puoi addestrare le piante a crescere secondo schemi specifici, come metodi a spalliera o di potatura, migliorando ulteriormente il loro potenziale di resa.

12. Migliora la sicurezza alimentare

Coltivare le proprie verdure ed erbe aromatiche consente di avere il controllo sulle condizioni di crescita, assicurando che il cibo sia privo di sostanze chimiche nocive e pesticidi. Ciò riduce al minimo l'esposizione alle tossine e incoraggia abitudini alimentari più sane. Il giardinaggio verticale riduce ulteriormente il rischio di malattie trasmesse dagli alimenti consentendo una crescita pulita e controllata dei prodotti, riducendo il potenziale di contaminazione.

Vedi anche: Roofscapes trasforma i tetti in zinco in giardini per combattere l'aumento delle temperature

13. Previene malattie e parassiti

Tralicci per piante rampicanti rallentare la diffusione di funghi e malattie trasmesse dal suolo, mantenendo la salute delle piante e proteggendole più facilmente. Sollevando verdure e fiori rampicanti da terra riduce la probabilità dal marciume e li protegge dai parassiti che vivono nel terreno.

Puoi usare reti metalliche o recinti da giardino per circondare ogni pianta, proteggendola dagli animali affamati. Tutto questo previene malattie e parassiti nelle piante, che è uno degli obiettivi primari del giardinaggio verticale.

14. Promuove la biodiversità

Piante in un giardino verticale creare habitat per uccelli, farfalle e insetti, soprattutto nelle aree urbane. In generale, gli ecosistemi urbani supportano habitat per varie specie, contribuendo ad aumentare la biodiversità nell'ambiente.

15. Isola l'edificio e riduce i costi energetici

giardino floreale

Un vantaggio meno noto dei giardini verticali è la loro capacità di ridurre i costi energetici. Giardini verticali aria fredda per evapotraspirazione, che è il processo di spostamento dell'acqua dalla superficie all'atmosfera attraverso evaporazione e traspirazione. Le pareti verticali esterne possono abbassare la temperatura della superficie della parete circa 50° a 70° F.

16. Aumenta l'esposizione al sole

In un giardino ombreggiato, le piante rampicanti possono crescere verso l'alto, verso il sole, prosperando meglio che se lasciate crescere a terra. Questo è uno dei motivi per cui il giardinaggio verticale è importante.

17. Offre diverse opzioni di piante

In un giardino verticale, puoi sperimentare la piantagione di vari tipi di piante, tra cui piante ornamentali e vegetali, in file per migliorare l'estetica del giardino. Inoltre, mantenere un giardino verticale è più comodo.

18. Produce verdure bellissime e raccolti più puliti

Se coltivati ​​su traliccio, i frutti crescono dritti per effetto della gravità. Anche questo metodo previene le antiestetiche macchie gialle su verdure più pesanti, cosa che può succedere se lasciate a terra. Questo processo di coltivazione produce cibo più pulito impedendo che il terreno schizzi.

Che si utilizzino contenitori o tralicci di viti, il giardinaggio verticale rende il giardino più sano, migliora la qualità del raccolto e riduce il tempo impiegato per diserbare, concimare, irrorare e annaffiare.

19. Riutilizza e riadatta i rifiuti

Avere un giardino verticale elimina le preoccupazioni relative al corretto smaltimento dei rifiuti. Puoi creare un giardino verticale fai da te utilizzando vari prodotti di scarto come vecchie scarpe, una scala rotta, bottiglie di plastica, un vecchio cestino e altri oggetti inaspettati. Oltre a essere utile per gli esseri umani, contribuisce anche alla protezione dell'ambiente.

3 FACILI IDEE FAI DA TE PER GIARDINI VERTICALI PER IL GIARDINO DI CASA

20. Semplifica la manutenzione

Il giardinaggio verticale è uno dei preferiti perché rende la manutenzione del giardino molto più semplice. Utilizzando contenitori verticali, la manutenzione diventa più semplice, poiché problemi come erbacce, parassiti del terreno e malattie trasmesse dal suolo praticamente scompaiono.

Leggi anche: 10 vantaggi della raccolta dell'acqua piovana

Per riassumere, il giardinaggio verticale è un investimento una tantum che ti consente di godere di prodotti biologici al 100%. Come accennato in precedenza, i vantaggi del giardinaggio verticale superano i suoi svantaggi. Una volta comprese le esigenze del tuo giardino, impostare la tua disposizione verticale è un processo rapido.

Condividi.
mm

Olivia è impegnata nell'energia verde e lavora per contribuire a garantire l'abitabilità a lungo termine del nostro pianeta. Partecipa alla salvaguardia ambientale riciclando ed evitando la plastica monouso.

Lascia una risposta