Le moderne calcolatrici solari utilizzano pannelli solari e batterie per l'accumulo di energia. Funzionano in modo simile alle calcolatrici di base, ma eliminano la necessità di frequenti cambi di batteria. Se ti stai chiedendo come caricare una calcolatrice alimentata a energia solare, abbiamo quello che fa per te. In questo blog, parleremo anche di come caricarle senza luce solare e dei fattori che influenzano le loro prestazioni.

Come caricare una calcolatrice alimentata ad energia solare

Per caricare una calcolatrice ad energia solare, metti il ​​pannello direttamente alla luce del sole. Dai abbastanza tempo al pannello solare per convertire la luce solare in energia elettrica e la calcolatrice si caricherà da sola.

Ecco i passaggi per caricare una calcolatrice solare.

1. Trova il pannello solare

Dovrebbe avere un piccolo pannello solare nella parte anteriore o posteriore, quindi fate attenzione. Il materiale, che di solito è di colore scuro o nero, trasforma l'energia solare in elettricità.

2. Metti la calcolatrice alla luce del sole

Esporre il pannello solare della calcolatrice ai raggi solari diretti. Assicurarsi che nessun oggetto agisca da ostacolo e blocchi la luce. Un tale ostacolo può essere un'ombra o qualsiasi altra cosa. Ciò indebolirà l'effetto della carica.

3. Lasciare il tempo per la ricarica

È possibile lasciare la calcolatrice esposta alla luce solare per un tempo sufficiente a caricarla completamente. Tuttavia, per la maggior parte delle calcolatrici solari saranno sufficienti alcune ore trascorse sotto la luce solare diretta.

4. Controllare l'indicatore della batteria

Alcune calcolatrici solari hanno indicatori di batteria che mostrano un grafico dei livelli della batteria. Al termine della carica, l'indicatore dovrebbe mostrare un'icona di batteria piena o un segnale.

5. Conservare la calcolatrice

Tuttavia, quando il cellulare è completamente carico, puoi scegliere di conservarlo o utilizzarlo tutte le volte che vuoi. Le batterie delle calcolatrici solari continueranno a caricarsi finché dura la luce del sole.

I pannelli solari della calcolatrice devono essere privi di sporcizia e punti rotti per consentire il massimo assorbimento del sole se si incontrano difficoltà nella ricarica. Ciò garantirà una ricarica efficiente a lungo termine. Ora, vediamo come caricare una calcolatrice solare senza il sole.

Vedi anche: 5 migliori calcolatrici ad energia solare

Come caricare una calcolatrice solare senza il sole

come caricare una calcolatrice solare senza il sole

Le calcolatrici alimentate ad energia solare possono essere caricate artificialmente con lampadine normali e/o lampade a LED. Deve essere posizionato vicino a fonti luminose in modo che possano caricare la batteria, ma non così vicino da evitare danni.

Quando si carica una calcolatrice solare senza il sole, è necessario considerare i seguenti punti:

  • Per garantire che la batteria riceva energia sufficiente, è necessario mantenere costante la qualità della luce proveniente da una fonte che rimanga indisturbata per almeno un'ora.
  • Si noti che questa potenza nominale dipende dall'intensità luminosa della sorgente, dalle dimensioni del pannello solare della calcolatrice e dalla durata del tempo di esposizione.
  • Si consiglia inizialmente di effettuare una carica molto breve prima di aumentare il periodo di esposizione, poiché una carica prolungata può danneggiare la batteria. 
  • Se una fonte di alimentazione non riesce a illuminare a sufficienza e a caricare la calcolatrice, puoi optare per un cavo di ricarica aggiuntivo.

Inoltre, le torce non sono considerate uno dei modi per caricare una calcolatrice solare senza il sole, poiché generano un'energia luminosa minima. Le torce devono usare batterie per generare luce, motivo per cui non sono un'opzione praticabile per caricare le calcolatrici.

Per quanto tempo è necessario caricare una calcolatrice solare?

Una calcolatrice ha bisogno di fino a 20 ore di luce diretta per caricarsi completamente. Tuttavia, in alcuni casi, entro dalle 3 alle 5 ore, verrà caricato, e puoi anche caricarlo in casa con lampadine a incandescenza. Ma senza luce naturale, potrebbero impiegare molto tempo per ricaricarsi.

Tuttavia, diversi fattori influenzano il tempo di ricarica della calcolatrice solare, tra cui la batteria valore amperaggio-ora, la superficie del pannello solare, l'efficienza del circuito di carica e l'efficienza di scarica della batteria, tra gli altri.

Riferimento incrociato: Quanta energia necessita una calcolatrice alimentata ad energia solare?

Le calcolatrici alimentate ad energia solare durano per sempre?

No, una calcolatrice solare non dura per sempre. Le batterie in una calcolatrice, spesso durano fino a 5 – 10 anni. Ciò significa che durano molto più a lungo di alcune calcolatrici. La durata della batteria può essere calcolata come il rapporto tra la capacità totale e la potenza del circuito nella calcolatrice. Un basso tasso di autoscarica e la capacità di mantenimento della carica della batteria ne fa durare a lungo la batteria.

Inoltre, devi considerare il tempo di conservazione della batteria. La maggior parte delle calcolatrici contemporanee contiene un pannello solare che può ripristinare l'energia della calcolatrice quando viene esposta alla luce. Pertanto, quando la batteria non funziona, puoi comunque utilizzarla caricando la calcolatrice alimentata ad energia solare sotto il sole.

Vedi anche: Quanto durano le batterie degli orologi Casio Solar?

Fattori che influenzano la durata delle calcolatrici alimentate ad energia solare

Come caricare una calcolatrice alimentata ad energia solare 1

Alcuni fattori che incidono sulla durata delle calcolatrici sono:

  • Utilizzo quotidiano: La durata di una calcolatrice alimentata a energia solare dipende dalla frequenza di utilizzo. Maggiore è la frequenza di utilizzo, minore è la durata di vita di un proiettile.
  • Manutenzione: Prendersi cura della calcolatrice ricaricandola per tempo e pulendola regolarmente può prolungarne la durata.

Inoltre, dai un'occhiata al Calcolatore del tempo di ricarica del pannello solare.

Linee guida per la manutenzione di una calcolatrice alimentata ad energia solare

È possibile seguire questi pochi consigli di base e manutenere le proprie calcolatrici solari:

1. Ricaricare spesso la batteria: La batteria deve essere caricata completamente e deve essere completamente esposta alla luce. Tuttavia, l'esposizione diretta alla luce solare per un lungo periodo di tempo causa danni alle celle solari.

2. Pulire le celle solari: Le celle solari sporche o sudicie devono essere pulite regolarmente per consentire un assorbimento efficiente. Applicare una certa quantità di panno morbido privo di lanugine o di carta assorbente su di esse per rimuovere polvere e particelle di detriti.

Seguendo questi pochi consigli, gli utenti possono far sì che la calcolatrice duri più a lungo e funzioni al meglio.

Oggi abbiamo imparato che caricare una calcolatrice a energia solare è facile. Basta posizionarla alla luce diretta del sole per caricarla. Tuttavia, la durata della carica dipenderà dalla capacità della batteria e dall'intensità della luce solare a cui è esposta. 

Consigliato: Costo del sistema solare da 10 kW: fuori rete, in rete con batteria Prezzo

Condividi.
mm

Olivia è impegnata nell'energia verde e lavora per contribuire a garantire l'abitabilità a lungo termine del nostro pianeta. Partecipa alla salvaguardia ambientale riciclando ed evitando la plastica monouso.

Lascia una risposta